Disuguaglianze, povertà e mafie: mutuo supporto, solidarietà e saperi condivisi come strumenti per sconfiggerle
Giornata mondiale per l’eliminazione delle povertà. Presentati i risultati del progetto di ricerca “La Pienezza del Vuoto” promosso dal Gran Sasso Science Institute, dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dalla Rete dei Numeri Pari L’Aquila, 17 ottobre 2022. È avvenuta oggi, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle povertà, la Presentazione dei risultati del…
17 ottobre | Presentazione dei risultati del progetto di ricerca La pienezza del vuoto
Il prossimo 17 ottobre dalle 9.00 alle 16.00, in occasione della Giornata mondiale di lotta contro la povertà, si terrà la Presentazione dei risultati del progetto di ricerca “La pienezza del vuoto. Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto: il caso della Rete dei Numeri Pari” nella Main Lecture Hall del GSSI Gran Sasso Science…
La Fattoria Sociale Fossa dell’Acqua di Acireale
Da un’esperienza di volontariato con persone tossicodipendenti nasce la volontà di costruire un mondo diverso dove il contatto con la natura e l’ambiente possa diventare una base di conoscenza capace di aprire nuove possibilità di vita e di lavoro. L’apicoltura come metafora della società da costruire e come elemento principale per un ritorno all’ascolto delle…
Altropallone Onlus
Il potere dello sport che va ben oltre il campo da gioco e che è in grado di sensibilizzare su tematiche complesse: Altropallone nasce a Milano nel 1997 e nel 2004 si costituisce come associazione no profit per promuovere lo sport come strumento educativo sociale.
Associazione La Strada di Cagliari
Educazione alla legalità e capacità di diventare un punto di riferimento sull’isola: La Strada è dal 1997 capofila di “Sardegna solidale”, un’ampia coalizione di realtà formalmente costituite e gruppi di cittadinanza attiva che svolgono una serie di attività “di cui le autorità non hanno contezza”
L’Associazione “Salviamo la Costituzione, aggiornarla e non demolirla”
Nata nel 2008 sulla spinta del no alla riforma costituzionale, l’Associazione lavora per diffondere la cultura costituzionale nel paese costruendo e alimentando la sensibilità diffusa tra i cittadini italiani
La Fattoria Sociale Orti del Mediterraneo di Catania
Costruire un mondo migliore partendo dalla condivisione, dall’inclusione e dalla conoscenza. Un lavoro attento, quello della fattoria sociale Orti del Mediterraneo, a volte invisibile, ma fondamentale per fondare una nuova società basata sullo stare insieme e sul riconoscersi come parte di un tutto. Così come accade per le api operaie di cui la fattoria si…
L’Associazione Che Guevara di Roma
Una realtà nata da un gruppo politico attivo nel Municipio VIII di Roma che nel tempo ha coinvolto tantissime persone, in particolare donne migranti di nazionalità bangladese che, iniziando a partecipare alle attività, hanno determinato l’evolversi delle stesse
Il Gruppo Abele di Torino
Una lunga storia di impegno da cui ne sono gemmate altre molto importanti. Al centro le persone, con le loro domande, bisogni inespressi, diritti non tutelati, sempre soggetti di dignità e di libertà da garantire e proteggere A cura di Sara Caramaschi – ricercatrice post-doc nell’area di Scienze Sociali del Gran Sasso Science Institute (GSSI)…
Fondazione Famiglia di Maria di Napoli
Una realtà che nasce come supporto educativo e durante i mesi più duri della pandemia estende le sue attività a vere e proprie forme di mutualismo per stare vicina ai bisogni concreti degli abitanti del territorio di Napoli Est A cura di Margherita Grazioli – ricercatrice post- doc nell’area di Scienze Sociali del Gran Sasso…